PETRALIA SOTTANA. Un mercato solidale in cui scambiare sorrisi, parole di gentilezza e vivere la gratuità del dono dimenticando, almeno per una volta, i ritmi frenetici delle grandi città e riscoprire il senso di fare comunità senza distinzione alcuna. Bandito, il denaro. Il sistema di scambio è il dono. Così gli spazi della Società Operaia del Mutuo Soccorso (SOMS), nel comune madonita di Petralia Sottana, si sono trasformati in una “microcittà della felicità” dove persone provenienti dai vari continenti hanno aderito con entusiasmo a questo baratto comunitario con il cibo, la musica e prodotti naturali a km0.
Entusiasta il sindaco Pietro Polito, il quale sottolinea l’importanza di fare rete con le università per creare un valore aggiunto alla comunità della località madonita affrontando le tante sfide che possono mutarsi in grandi e potenziali opportunità.
La curiosità e l’entusiasmo delle tante persone che risiedono in queste località madonite hanno fatto sì che si fosse costituita una rete partecipativa estesa che ha coinvolto, tra l’altro, le scuole, i circoli Auser di Petralia Sottana e di Polizzi Generosa, gli esponenti di Permacultura, l’associazione Nimule e gli ospiti del Sistema d’Accoglienza e Integrazione di Polizzi Generosa (SAI).