PALERMO. Inaugurato nel quartiere di Danisinni il Caffè Letterario. L’intenzione dell’associazione culturale Danisinni 1489 è quella farlo diventare un punto di riferimento della comunità per la condivisione di eventi e attività di inclusione sociale. “Oggi, il Caffè Letterario vuole concretamente contribuire allo sviluppo economico e culturale del quartiere. Trovandoci in un punto di raccordo del percorso arabo -normanno – tra Palazzo dei Normanni e Castello della Zisa – offriamo un luogo dove palermitani e turisti, potranno essere accolti per rilassarsi e godere del bel paesaggio. Avendo vicino le università anche i giovani potranno venire a studiare in tutta serenità”, dicono.
I primi ad avere manifestato tutta la loro gioia sono state le persone che vivono nella borgata popolare. Primi fra tutti i giovani. “Il Caffè sarà un luogo di cura e di aggregazione sociale dove si potrà stare insieme per pensare, progettare e per trascorrere un pomeriggio spensierato, condividendo alcuni prodotti genuini – ha sottolineato fra’ Mauro Billetta, parroco della chiesa di Sant’Agnese e animatore sociale della comunità di Danisinni -. Sarà un posto dove potere conoscere il sapore e la cultura di Danisinni. Sicuramente, è un primo passo per lo sviluppo della microeconomia circolare, caratterizzata dalla riqualificazione dei luoghi, dove alcuni potranno riappropriarsi della dignità del lavoro. Credo che le attività di prevenzione sociale e quelle di promozione umana sono gli aspetti centrali del cambiamento concreto dei territorio”.